top of page

Chi siamo?

Coro della Pastorale Giovanile
della Diocesi di Rimini
 NATO IL

31 marzo 2007, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù Diocesana.

 CITTADINANZA

Riunisce i giovani delle diverse parrocchie e realtà (associazioni, movimenti, …) della Diocesi di Rimini.

 PROFESSIONE

Svolge il servizio dell’animazione, attraverso il canto, dei vari momenti e/o celebrazioni che la Diocesi ci propone, dando priorità ai servizi inerenti alla Pastorale Giovanile.

​ SEGNI PARTICOLARI

Il servizio svolto dal coro non è mai in conflitto con il servizio prestato nei propri cori parrocchiali delle diverse comunità.

​ SPECIALIZZAZIONE

Il repertorio si indirizza principalmente sulla musica liturgica contemporanea, sui canti che ri-arrangiati in chiave moderna, possano rispondere meglio alla sensibilità musicale giovanile e favoriscano la partecipazione delle assemblee, i cui testi abbiano un forte fondamento biblico.

 ASPIRAZIONE

Vorremmo poter essere un aiuto per i cori delle nostre parrocchie, fornendo un repertorio ampio e in continuo aggiornamento di canti liturgici e ogni strumento tecnico per poterli realizzare, indicando dove reperire accordi e partiture, fedeli al brano originale, fornendo registrazioni delle singole voci dei canti polifonici per chi non avesse la possibilità di leggere uno spartito.

Ma vorremmo anche essere, per quanti fanno e faranno parte del coro, un ambito diretto di formazione musicale e liturgica, un’esperienza di Chiesa, di condivisione e di amicizia, in quello stile che ci ha animato fin dall’inizio.

 CURIOSITÀ

Megàles Phonès – Μεγάλης φωνής

L’espressione è molto ricorrente nei testi biblici ed è usata nei Vangeli (Sal 59,16; Lc 1,42; Lc 8,54; Lc 23,46; Gv 11,43; Mt 27,46; Ap 5,12) per descrivere il tono di voce di Gesù, in episodi che vanno dalla Resurrezione di Lazzaro a quando, sulla Croce, si Rivolge a Dio con il grido: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?».

 SOGNI PER IL FUTURO

Accrescere sempre più il numero dei nostri componenti, riuscire a essere un bel punto di ritrovo e riferimento per i giovani, dove l’obiettivo comune è quello di servire cantando. Coinvolgere i giovani da ogni realtà della Diocesi.

 COMPONENTI ATTUALI

Attualmente il coro si compone di 4 voci (soprani, contralti, tenori e bassi), tastiera, chitarre, basso, batteria, flauti, violini, percussioni.

"Gioirò nel Signore":
il nostro canto!
Prossimi Appuntamenti
Seguici
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram
  • TikTok

megalesphones

Megales Phones

@megalesphones

@megales_phones

bottom of page